Amenità

Il luogo ameno da amare come luogo “a meno” e nel meno scoprire che c’è molto di più. Cioè andare altrove, riscoprire la u del luogo, per disintossicarsi dai loghi che quella u hanno perduto. Errare, per uscire dalle correzioni perpetue; errabondi, raminghi per altri rami, abbandonare il pre-luogo “turistico” come abitudine al solo riconoscere ciò che è stato pre-messo, cioè senza più spazio per conoscere, né tantomeno scoprire. Via, verso luoghi a meno, come esercizio per l’anima e riabilitazione del pensiero, per ritrovare la capacità di trarre molto dal meno, là dove non ci sono le istruzioni per l’uso. Riscopriamo la u del luogo.

Qualche volta, durante una escursione, capita un qualcosa così, lì o messo lì, lungo il sentiero. Niente di particolare, siamo d’accordo, tuttavia di quella mia escursione è stata l’unica foto che ho scattato. Perché quell’incontro aveva in sé qualcosa di insolito, non la sedia e nemmeno il telefono, piuttosto l’insieme, la salita, la sorpresa e il tutto sotto un cielo senza fine. Sicuramente non c’è già più, ma non è importante, non è importante nemmeno risalire e ritrovarlo. Perché di luoghi così ce ne sono a migliaia. P.C.

Alpi Aurine (BZ).

Tg Tourism. 10 alloggi Airbnb ispirati ai film di Wes Anderson. 10 alloggi Airbnb ispirate ai film di Wes Anderson, il regista dall’estetica delle simmetrie e dei colori.
In occasione della prossima uscita del suo nuovo film, Asteroid City, il web ci porta la possibilità di abitare luoghi a tema. Ma Usque Tandem invita ad andare oltre: a scoprire, documentare o, perfino, creare da sé, incantevoli luoghi sospesi nello spazio e nel tempo, dove poter vivere, per una vacanza o per una vita intera, la poesia di questo regista straordinario.