Etichette e identità

Di Marina Lanza Colore di pelle, età, chili, scelte personali, professione, sessualità iperclassificata, così come tanto altro, sono etichette che ci fanno identificare sempre di più con la nostra percezione corporea, condizionandoci.Spinta dalla cassa di risonanza dei social, l’attenzione si focalizza lì e, ormai, dipende da quella collocazione artefatta, proveniente da chissà dove, sapere se…

Ancora il ponte

A.A.V.V. a cura di Marina Lanza Tutto l’autorame di regime e gli spin doctor, predispongono i discorsi dei leader con una battuta iniziale per rompere il ghiaccio. Alla stessa stregua, tutti i governi di destra, incluso il PD di Renzi, iniziano il loro mandato con la medesima gag: “Faremo il ponte di Messina”. Analizziamo il…

Intelligenti ™. E il logos perse la “s”

Di Paolo Ceccato Perché “intelligentiTM”? Perché l’intelligenza è oggi un marchio depositato. Deposito e registrazione di un marchio, si sa, ne regolano l’utilizzo, sottraendolo ad arbitri, contraffazioni, falsificazioni (già la falsificabilità). Così è l’intelligenzaTM: non più una facoltà libera e indipendente, a disposizione di tutti, ma una licenza vincolata, nel senso: se si vuol essere…

Tutto sui Lockdown Files

Fonte The Telegraph c/o canale Telegram di Pensiero Condiviso. Ndr. Come si legge qui sopra, da 100.000 messaggi Whatsapp, sono trapelate molte delle direttive di Matt Hancock, Ministro della salute britannico, imposte agli altri ministri e ai funzionari durante la fase acuta della Pandemia del “Coso”. Direttive, presumibilmente, non molto distanti da quelle ricevute dal…

Covid 19: dodici mesi di pensiero critico

Da La Verità Il docufilm sulle follie sanitarie, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico» sta riscuotendo un grande successo. A pochi giorni dalla pubblicazione sul sito de «La Verità», sono già tante le città dove è in programma la proiezione pubblica. Si comincia a Napoli e Trieste.

Obbligo vaccini Covid: la Consulta ha tradito lo spirito dei Padri Costituenti

Del Magistrato di Cassazione Alessandra ChiavegattiFonte: Studio Cataldi Ndr. In questo articolo, pubblicato domani dallo Studio Cataldi, l’atto di coraggio del Magistrato di Cassazione Alessandra Chiavegatti dove parla chiaro, senza mezzi termini. Un esempio raro di richiamo alla giustizia e alla verità nei riguardi delle massime autorità della nostra Nazione, senza remore, denunciando apertamente i…

Cosa vuole l’OMS?

Di Marina Lanza Già, cosa vuole l’OMS? Che dire, è stato chiarissimo nella nuova proposta fatta agli Stati membri. Il documento originale si trova in calce a questo articolo, ancora in bozza, e chiede di poter agire a livello sovragovernativo nei riguardi di tutte le decisioni sanitarie dei Paesi annessi, anche al di sopra delle…

Il “debunking” è finito, ora c’è il “prebunking”

Di Massimo Maccucco, dal suo profilo telegram “Luogocomune2” Puente, Attivissimo, Polidoro, fatevi da parte. Ormai siete obsoleti. Il debunking è passato di moda. A quanto pare, serve a poco inseguire le informazioni scomode per cercare di smontarle: con i tempi millesimali di oggi, il debunker arriva comunque sempre in ritardo, e quando ci mette una…

Presti-digitalizza-zione

Di Paolo Ceccato Se “una rosa è una rosa”, come proclamò Gertrude Stein, allora un sitoweb dovrebbe essere un sitoweb. Dovrebbe.La differenza sta nel fatto che, se sapessimo cosa c’è dietro il digitale (sitiweb, applicazioni, paperless, cashless, registri elettronici ed elettricità varia), torneremmo alla macchina per scrivere. Se non al calamaio.E invece qui siamo. A…