Più sviluppo, meno QI?

Di Christophe Clavé “Il QI medio della popolazione mondiale, che dal dopoguerra alla fine degli anni ’90 era sempre aumentato, nell’ultimo ventennio è invece in diminuzione… È l’inversione dell’effetto Flynn. Sembra che il livello d’intelligenza misurato dai test diminuisca nei paesi più sviluppati. Molte possono essere le cause di questo fenomeno. Una di queste potrebbe…

Sono i Tempi delle Profezie

Di Tigre Ciliegio Tutte le Culture, filosofie, Popoli, parlano di grandi eventi che sono accaduti sconvolgendo in modo inaspettato la loro quotidianità e spesso azzerando la loro stessa esistenza. Tutti a loro volta hanno una visione espressa attraverso le Profezie. Sempre si deve combattere, lottare, ma tutte, si può dire tutte, convergono su un punto:…

L’ortografia è libertà

Di Paolo Ceccato Un articolo della rivista divulgativa Focus, rilanciato sui social, cita uno studio e mette alla berlina coloro che correggono gli altrui errori di ortografia, specialmente quelli che imperversano sui sopraddetti social. Persone che vengono definite introverse e con “una soglia di arousal – l’attivazione rispetto a stimoli cerebrali – più bassa”. Confesso…

Io sono il servo del Potere

A cura di Marina Lanza Gmork: Se osi avvicinarti, io ti dilanio con i miei artigli. Atreyu: Chi sei tu? Gmork: Io mi chiamo Gmork. E tu, chiunque tu sia, avrai l’onore d’essere la mia ultima vittima. Atreyu: Non ti sarà facile uccidermi, io sono un guerriero. Gmork: Ah (ride), valoroso guerriero, combatti il Nulla…

Cos’è Dominion? E di chi è?

Di Marina Lanza Dominion è un sistema di conteggio elettorale molto discusso.Ha trovato il suo primo impiego in Venezuela – con risultati che hanno portato le rivolte per strada, oltre che le note conseguenze sulla popolazione – e nelle Presidenziali USA del 2020.In questi giorni, è in utilizzo in diversi Stati degli USA, durante le…

Cos’è questo vento di pazzia?

Di Giovannino Oliviero Giuseppe Guareschi, scrittore e giornalista (1908 – 1968). A cura di Marina Lanza.Dal profilo Telegram di Nandra. Don Camillo spalancò le braccia [rivolto al crocifisso]: «Signore, cos’è questo vento di pazzia? Non è forse che il cerchio sta per chiudersi e il mondo corre verso la sua rapida autodistruzione?». «Don Camillo, perché…

Che abbia un corpo infine!

Di Paolo Ceccato Piccola pedanteria: il principio dell’Habeas Corpus, sue origini nel 1215 (Magna Charta), fu definitivamente emanato nel 1679, da Carlo II d’Inghilterra (il III è attualmente sul trono. Si attendono gli sviluppi sottoscritti). In breve, l’Act, l’atto, sanciva l’inviolabilità della persona, nelle sue libertà e nei suoi diritti: “che tu abbia un corpo”…

Party tu, che io re(si)sto qui

Di Paolo Ceccato Rave party, o free party o come si chiamano quegli eventi. Immagini, riprese, parole. Ragazzi come tutti gli altri ragazzi, che ascoltano la stessa musica, indossano gli stessi vestiti, in testa i medesimi stereotipi. Nessuna rottura, nessuna creatività; al contrario, nella forma e nella sostanza (al singolare), tanto consumo e un conformismo…

Nasce la Scuola di Ippocrate

Di Mauro Rangodi Ippocrateorg.org “I bambini oramai non giocano più al dottore. Giocano allo specialista.” – diceva il comico milanese, di origini russe, Boris Makaresko. La Scuola di Ippocrate, ha l’obbiettivo di “despecializzare” i medici, gli psicologi e altre figure di cura in possesso di laurea, affinché, attraverso una visione del globale, curino i pazienti tenendo…

2 Minuti d’Odio

Di Marina Lanza Sembrava solo “bene ma non benissimo”, ma il non dichiarare subito e definitivamente ILLEGALE l’obbligo di farsi iniettare una sostanza sperimentale, inutile e pericolosa, si sta rivelando fatale.Perché ha permesso di organizzare una campagna d’odio proprio contro le vittime di quei provvedimenti, senza esclusione di colpi. Avete notato cosa sta succedendo? Al…